Il 20 e 21 febbraio 2025, COCI ha partecipato al QUANT, uno degli eventi più rilevanti nel panorama dell’asset e wealth management quantitativo. L’evento ha visto la partecipazione di attori istituzionali come Azimut, Banca Sella e BNP Paribas, oltre a professori universitari e ricercatori specializzati in matematica finanziaria e modelli quantistici applicati ai mercati. Il QUANT rappresenta un’occasione di confronto tra esperti del settore per discutere le nuove frontiere dell’investimento basato su modelli quantitativi, con un focus crescente sull’integrazione tra strumenti finanziari tradizionali e digital asset.
Durante il panel “Integrating Digital Assets Into Traditional Portfolios”, organizzato in collaborazione con Binance, il team di COCI ha avuto l’opportunità di presentare le proprie soluzioni innovative a una platea di gestori patrimoniali e wealth manager. L’intervento si è focalizzato su come l’intelligenza artificiale possa essere applicata all’asset e wealth management per rendere le decisioni di investimento più oggettive e meno influenzate dall’emotività umana. Attraverso modelli quantitativi avanzati e reti neurali ricorrenti, COCI sviluppa strategie che permettono di ottimizzare il rapporto rischio/rendimento su asset volatili come le criptovalute.
Nel corso della presentazione, il team di COCI ha illustrato come l’utilizzo dell’AI consenta di costruire portafogli di investimento basati su dati e algoritmi avanzati, riducendo l’impatto delle fluttuazioni di mercato attraverso strategie di risk management evolute. Inoltre, è stata approfondita la possibilità di offrire soluzioni digitali di investimento che rendono tangibile il valore dell’asset allocation, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più orientata verso strumenti innovativi e flessibili.
Uno degli aspetti chiave presentati è stato il sistema di rimesse trimestrali che COCI è in grado di offrire ai propri investitori, anche su asset class tradizionalmente considerate altamente volatili come i digital asset. Questa soluzione rappresenta un’evoluzione significativa nel settore, garantendo una maggiore prevedibilità dei rendimenti e una gestione più efficace della liquidità. Inoltre, grazie alla tecnologia blockchain, COCI ha illustrato come sia possibile offrire agli investitori strumenti innovativi come le debit card basate su blockchain, che consentono di accedere direttamente ai capitali investiti e ai rendimenti generati.
L’incontro al QUANT ha rappresentato un’occasione preziosa per evidenziare l’approccio scientifico e quantitativo che caratterizza COCI, differenziandolo dai modelli di gestione più tradizionali. Le soluzioni proposte dimostrano come l’intelligenza artificiale possa trasformare il modo in cui gli investitori accedono ai mercati finanziari, rendendo l’asset management più accessibile, trasparente ed efficiente. La partecipazione all’evento ha confermato il ruolo di COCI come player innovativo in un contesto in continua evoluzione, portando avanti un dialogo costruttivo con istituzioni finanziarie e professionisti del settore.